Contattaci per maggiori informazioni
Si tratta di una tra le più antiche lavorazione ad urto del marmo, che conferisce al manufatto un aspetto rustico, scolpito, in rilievo.
Il nome deriva dalla bocciarda, martello con numerose punte piramidali che scolpisce la superficie. La bocciardatura è una lavorazione che esalta la tessitura del marmo. Una luce radente sottolinea bene i forti contrasti di chiaroscuro che si creano in superficie e che fanno risaltare sfumature e colori.
Si presta molto bene per realizzare manufatti in marmo per esterni, come scale e pavimentazioni, perché riduce la scivolosità delle superfici, ma anche per fontane e lavelli, perché conferisce un aspetto più naturale, richiamando la pietra antica.
Contattaci per maggiori informazioni